giovedì 25 maggio 2023

"Un Haiku per una drag" di Lorenza Bartolini & C. B. Mac Gillavry

 




TRAMA


Quando Renée muore lascia il compito di vegliare sulla sua unica nipote a Robert Dupont, ma Ami Leclerc dovrà fare i conti con delle nuove realtà a lei prima sconosciute. Infatti Robert è la più famosa drag queen di Parigi e ha un figlio di nome Adrien che ama, ma con il quale ha difficoltà a relazionarsi.
Ambientato nella città più alla moda e romantica del mondo, Ami seguirà i suoi sogni, Robert cercherà il perdono del figlio e Adrien capirà il significato della parola amore.


RECENSIONE


Siamo a Parigi, in un retrobottega nello specifico, quando Ami incontra Robert, il migliore amico di sua nonna venuta a mancare. Lui le offre di andare a vivere con lui e il figlio Adrien. 

Adrien è un modello famoso e non si fa problemi a guardarla dall'alto in basso. Invece Robert la stupisce confessadole che lui è Vanessa Atalanta, una drag queen 👑. A casa la tensione è alta, perché il figlio non riesce a sopportare la fluidità del padre. 

Riusciranno a ricucire il rapporto, trovando un punto d'incontro?

Le due autrici sono riuscite a intrecciare la cultura giapponese con quella francese. Un Haiku, poesie tipiche giapponesi, con una deliziosa ratatouille, che riuscirà ad ammorbidire anche Adrien. 

Avrei preferito più scene riguardati Robert in drag, piuttosto che sulla relazione tra Ami e Adrien, ma ho apprezzato il lieto fine. 


Voto totale ⭐⭐⭐⭐


COSTO


E-book: 0,99 EUR 
Cartaceo: 10,00 EUR
Disponibile su Kindle Unlimited